Le foto o i video girati con la fotocamera posteriore del telefono sono sfocati
Le foto o i video girati con la fotocamera posteriore del telefono sono sfocati |
Verifica se l'obiettivo ha uno schermo protettivo, è sporco o è bloccato da oggetti
La presenza di una pellicola protettiva non in dotazione al telefono, o di uno schermo protettivo sopra o intorno all'obiettivo, influisce sulla trasmissione della luce e sulla funzione di messa a fuoco della fotocamera, causando riflessi, sfocature, imprecisione della messa a fuoco, impossibilità di identificare la modalità macro e altre anomalie.
Rimuovi la custodia protettiva, lo schermo protettivo, pulisci la fotocamera e i suoi dintorni con un panno morbido in una direzione, quindi riavvia il telefono.
Regola la messa a fuoco prima di scattare una foto
Quando scatti una foto (giri un video), puoi toccare il mirino per mettere a fuoco, se l'anteprima passa da sfocata a chiara, significa che la funzione di messa a fuoco del telefono è normale. Se l'anteprima rimane sfocata, potrebbe trattarsi di un'anomalia nella funzione di messa a fuoco del telefono. Ti consigliamo di eseguire un backup dei dati e portare il dispositivo con la prova d'acquisto presso un Centro servizio clienti autorizzato HONOR per ricevere assistenza.
Tieni il telefono fermo mentre scatti le foto
Devi tenere fermo il telefono durante lo scatto. Quando riprendi un oggetto distante, seleziona attentamente il livello di zoom. Maggiore è il livello di zoom, minore è l'angolo di visione. Man mano che l'oggetto viene ingrandito, l'immagine diventa più sensibile alle vibrazioni. Quando utilizzi un alto livello di zoom, usa un treppiede per gli oggetti fermi o un gimbal per quelli in movimento per ridurre i tremolii della fotocamera. Attiva Timer per evitare il tremolio quando tocchi lo schermo. Puoi anche collegare le cuffie e usare i pulsanti del volume per verificare le riprese.
Controlla se la fotocamera ha generato una piccola immagine nell'angolo in basso a sinistra
Attendi un po' che la fotocamera elabori la foto (fino a quando non viene generata una piccola immagine nell'angolo in basso a sinistra) prima di muovere il telefono per evitare la sfocatura causata dal tremolio.
Verifica che tu stia utilizzando la modalità "Alta risoluzione"
Ti consigliamo di utilizzare la modalità "Alta risoluzione" quando sscatti foto in un ambiente esterno luminoso. Per attivare questa modalità, vai in Fotocamera > Altro e seleziona la modalità "Alta risoluzione".
Controlla se la foto sfocata è stata scattata in una scena con una chiara sensazione di profondità
Quando scatti foto in un ambiente esterno luminoso, se è necessario scattare una foto chiara che abbia una chiara sensazione di profondità, ti consigliamo di utilizzare la modalità "Grandangolo" per un campo visivo e un risultato migliori.
Non avvicinarti troppo quando riprendi oggetti vicini
Per scattare foto molto ravvicinate, tieniti ad almeno 10 cm dall'oggetto e tocca manualmente lo schermo per regolare la messa a fuoco, poi scatta. Considera l'uso della modalità super macro per catturare dettagli più precisi.
Anche una luce ambiente insufficiente o una luce insufficiente durante lo scatto di foto o ripresa di video può tradursi in immagini sfocate. Ti suggeriamo di attivare il flash o di usare la modalità notturna quando scatti foto o registri video.
È in uso la modalità notturna
In alcune modalità della fotocamera, il telefono impiega del tempo per finire di elaborare una foto. Per esempio, in modalità notturna, il tempo di esposizione è lungo, quindi i movimenti del telefono o dell'oggetto che si sta riprendendo possono tradursi in foto o video sfocati. Pertanto, mantieni il telefono stabile durante le riprese. Ti consigliamo l'uso di un treppiede.
È in uso la modalità APERTURA o RITRATTO
La modalità APERTURA o RITRATTO sfoca automaticamente lo sfondo per far risaltare il soggetto. Questa sfocatura è normale. Puoi usare un'altra modalità della fotocamera se non necessiti di questo effetto di sfocatura.
Scatta foto attraverso il vetro
Quando si scattano foto attraverso il vetro, la messa a fuoco laser rileva la presenza del vetro e può mettere a fuoco la posizione del vetro, e poiché il vetro è relativamente vicino, la fotocamera passa automaticamente alla modalità macro.È normale. Se usi la modalità macro, puoi disattivare la modalità macro e regolare manualmente la messa a fuoco in modalità normale.
Se il problema persiste, esegui il backup dei dati e porta il dispositivo con la prova d'acquisto presso un Centro servizio clienti autorizzato HONOR per ricevere assistenza.
微信扫描二维码分享文章
- Assistenza tecnica
- it.support@hihonor.com
-
Live Chat
Lun - Ven: 09:00 - 18:00
(Fatta eccezione per i giorni festivi/festività nazionali)
Scopri di più

